Giovedì, 23 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Archivio

Home Archivio Paura per sciame sismico nel Catanese
EVACUATE SCUOLE

Paura per sciame sismico nel Catanese

catanese, sciame sismico, Sicilia, Archivio
sisma

Uno sciame sismico di forte intensità è stato registrato sul versante sud dell'Etna, con oltre 50 sismi rilevati dall'Ingv di Catania, diversi superiori a magnitudo 3.0. La scossa di maggiore entità è, al momento, quella delle 10.51 di magnitudo 3.5. L'epicentro è stato localizzato nella zona tra Ragalna e Monte San Leo. I terremoti sono stati avvertiti dalla popolazione. Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone.

A causa delle scosse di terremoto sul versante Sud dell'Etna, a scopo precauzionale sono state evacuate le scuole a Ragalna, Nicolosi e Bronte, nel Catanese. Secondo quanto si apprende, al momento non si registrano danni a persone o cose.

Sono stati oltre 50 i movimenti sismici registrati dall'Ingv di Catania, a partire dalle 06.50 circa, sull'Etna. Lo sciame non si è ancora esaurito. Finora sono state cinque le scosse uguali o superiori a magnitudo 3: 3.2 (alle 09.15), 3.0 (09.51), 3.1 (10.44), 3.5 (10.51) e 3.2 (10.59). Sette terremoti hanno avuto una magnitudo compresa tra 2.1 e 2.8. L'ipocentro è stato localizzato a una profondità tra i 14 e 15 chilometri in territorio di Ragalna.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook