Giovedì, 23 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Addio a Lina Caffaratto Colajanni, simbolo delle lotte femminili in Sicilia
PALERMO

Addio a Lina Caffaratto Colajanni, simbolo delle lotte femminili in Sicilia

Scompare una delle protagoniste delle lotte femminili in Sicilia. È morta Lina Caffaratto Colajanni. Aveva 97 anni e fino all’ultimo ha partecipato a manifestazioni politiche e sindacali. Originaria di Bricherasio (Torino), aveva sposato Pompeo Colajanni diventato subito dopo il comandante «Barbato» che alla testa di una brigata partigiana aveva partecipato alla liberazione di Torino.

Nel dopoguerra Lina aveva seguito il marito in Sicilia e si era impegnata in varie iniziative: dalla costituzione, con Anna Grasso, dell’Udi (Unione donne italiane) alla promozione con Antonietta Marino Renda di un movimento per la parità tra maestri e maestre elementari.

Negli anni Settanta era stata protagonista di altre lotte femminili per i diritti civili e per l’assegnazione delle case nei quartieri popolari. Caffaratto aveva avuto quattro figli: il maggiore, Luigi Colajanni, è stato deputato e segretario del Pci regionale siciliano.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook